Seleziona una pagina

Il Prodotto legato al Cuore

Conoscere i bisogni del Coach Sportivo e sapere stare nell’ombra per essere di supporto non può che essere un motivo di orgoglio, e il frutto della esperienza. Un vecchio detto Cherokee recita: “per potere conoscere un’uomo dei percorrere almeno 1 miglio con le sue scarpe”

Acquista Ora!

Sempre nell'Ombra

Dietro all’allenatore, per aiutarlo nel nel difficile mestiere.

Preservando il Sistema

Una catena è tanto forte quanto il suo anello più debole.

Cooperare o soccombere

Supportare il singolo per fare vincere il sistema.

Piani & Prezzi

“E’ proprio quando pensi di sapere qualcosa che devi osservarla da un’altra prospettiva.”

Basic

495/3 Mesi
  • Sei sedute individuali
  • Feedback telefonico settimanale
  • Materiale Didattico
  • Materiale di Supporto per il Coach
  • Seduta aggiuntiva: Obiettivi
  • Garanzia Soddisfatto o Rimborsato
Sign Up

Personal

749/Sei Mesi
  • 12 Sedute Personali
  • Accesso libero all’area Riservata
  • Accesso illimitato a supporti di ogni tipo
  • Feedback illimitati
  • Mini Corso Public Speaking
  • Garanzia Soddisfatto o Rimborsato
Sign Up

Un valore assoluto: l’amicizia

Ecco perché è legata al cuore, quando un amico se ne va, rimane uno spazio incolmabile!

La mia prima collaborazione, quella che mi insegnò il metodo. Franco Ballerini era un uomo di straordinaria capacità empatica, facendo il CT della Nazionale Italiana di Ciclismo non poteva incidere nella preparazione. In quattro, cinque giorni non puoi costruire una squadra, allora Franco si occupava di Persone, stava vicino agli atleti “potenziali nazionali” lungo la stagione. Non mancava mai il contatto, telefonico o personale, creava un ambiente fertile dove poter seminare la “tattica del Giorno”, era il giorno più importante, era il giorno dei Mondiali. Non è una testimonianza è un omaggio all’amicizia, Franco ci ha lasciati troppo presto, ma le regole del gioco della nostra vita non le facciamo noi. Non ho mai cancellato il suo numero dalla mia rubrica… solo che ora sono io che lo chiamo quando ne ho bisogno.

Grazie Franco!

 

 

Franco Ballerini

L’incontro e la collaborazione  con Omar mi hanno dato la possibilità innanzitutto di conoscere una persona competente che mette tanta passione ed entusiasmo nel suo lavoro
Mi ha permesso di conoscere nuove strade e metodologie per comunicare meglio con gli atleti,di scoprire e comprendere meglio le grandi risorse che ognuno possiede e mi ha fornito gli strumenti per poterle migliorare giorno dopo giorno  sia nel lavoro che nella vita privata

Carlo Parisi

Allenatore di Pallavolo, Carlo Parisi Coach

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In in risus eget lectus suscipit malesuada. Maecenas ut urna mollis, aliquam eros at, laoreet metus. Proin ac eros eros. Suspendisse auctor, eros ac sollicitudin vulputate, urna arcu sodales quam, eget faucibus eros ante nec enim.

 

Etiam quis eros in enim molestie tempus a non urna. Suspendisse nibh massa, tristique sit amet interdum non, fermentum in quam. ”

Marco Mencarelli

Allenatore di Pallavolo, Marco Mencarelli

Domande Frequenti

Qual'é la differenza con il coaching tradizionale?

L’allenatore non è solo colui che allena, è fondamentalmente, il custode del sistema. Il sistema non vuole dire solo squadra, anche negli sport individuali si crea un sistema con equilibri delicati. Fare il coaching tradizionale con vorrebbe dire occuparsi della persona che troverà nuovi equilibri all’interno del sistema di appartenenza. Fare del coaching con l’allenatore significa tutelare il suo rapporto con il sistema di modo che ogni cambiamento, se necessario, sia condiviso e accettato dal sistema.

Che significa risorse illimitate per l'allenatore?

Che, se l’allenatore ne ha bisogno, so costruiranno risorse ad hoc sia per lui, sia per fare in modo che egli stesso le possa utilizzar con i suoi atleti. Queste risorse possono essere di ogni tipo, e sarà l’allenatore ad utilizzarle come meglio crede.

Cosa significa lavoro nell'ombra?

Significa che il Coach non si pone tra l’allenatore e l’atleta, ma dietro l’allenatore. Qualora ci fosse bisogno di utilizzare strumenti per aiutare l’atleta, il Coach le fornirà all’allenatore e sarà egli stesso a dispensarlo al proprio atleta. In questo modo si raggiunte il doppio obiettivo: l’atleta migliora ulteriormente la fiducia nella figura dell’allenatore, e ci garantisce che il supporto sia efficace perché viene fornito in un ambiente di Compliance. (fiducia reciproca tra due persone)

Perché è previsto un "corso" all'interno di processo di Coaching?

La esperienza mi ha insegnato che, talvolta, l’allenatore si impegna, senza riserve, nella propria formazione tecnica. Succede così che le conoscenze tecniche superano, di gran lunga, le capacità comunicative. Ho deciso, quindi, di fornire un corso di formazione in public speaking per potenziare il bagaglio tecnico dell’allenatore.

Qual'è la ragione per cui questo servizio è unico?

Per l’empatia con la quale nasce, il fatto di avere fatto l’allenatore sia di squadre che di sport individuali, mi hanno conferito la esperienza necessaria per comprendere i bisogni dell’allenatore. La esperienza significa, innanzitutto, il frutto positivo degli errori commessi. Potere unire le competenze del Coach alla esperienza dell’allenatore fa si che si possa essere in sintonia in modo automatico, e che si rispetti il delicato equilibrio dell’allenatore all’interno del suo sistema di appartenenza.

Richiedi un contatto

Share This