
Persone & Performance
In questo caso, l’ordine dei fattori altererebbe il prodotto.
Ecologia & Performance
Ogni cambiamento deve essere rispettoso del sistema Persona.
Time & Performance
Ogni essere umano è unico, come unico è il suo tempo per cambiare.
Piani & Investimenti
Crediamo fermamente nel principio della Compliance (fiducia reciproca), questa nasce spontaneamente quindi partiamo sempre da un primo incontro conoscitivo. Per le singole aree di miglioramento (problemi) non dovrebbero servire più di tre incontri, se ciò accade suggeriamo vivamente di: CAMBIARE COACH
Primo Incontro
- Si svolge presso il cliente
- In alternativa si sceglie un luogo
- Preferiamo luoghi all’aperto
- Il Coach presenta una seduta tipo
- Il Cliente presenta il suo obiettivo (problema)
- Il Coach agevola il processo creativo
Singolo Incontro
- Si lavora sulla singola area di miglioramento (problema)
- Durata minima 1 ora massima 3 ore
- Il Coach ascolta il Cliente
- Il Coach agevola il processo creativo del Cliente
- Il Coach suggerisce nuovi comportamenti e rilascia il piano
- Feedback telefonico settimanale per tre settimane.
Tris
- Tre incontri in tre settimane
- Feedback telefonici senza limiti (nelle 3 settimane)
- Realizzazione di prodotti di supporto free
- Programma di lavoro per sei mesi
- Una consulenza telefonica settimanale per sei mesi
- Garanzia Soddisfati o Rimborsati
Lifetime
Best Value- 4 Incontri mensili
- Consulenze telefoniche senza limiti
- Accesso a tutte le risorse
- Assistenza in gara
- Pianificazione Stagionale
- Clausola Soddisfati o Rimborsati
Domandate a chi ha già provato
Ci piace vincere facile, oramai siamo amici! ma anche questo è un vanto
“Ho iniziato a collaborare con Omar Beltran nella seconda e più eccitante fase della mia carriera sportiva.
Mi ha aiutato a raggiungere obiettivi che non osavo prendere in considerazione.
Ma più che gli obiettivi stessi, con Omar è stato esaltante il processo di crescita per diventare la persona che ha camminato verso tali obiettivi. ”
Marco Pinotti” Il triathlon è una disciplina estremamente dura, dove bisogna essere molto motivati ma soprattutto tenere motivazione per tante ore durante una gara che è molto difficile fino alla fine.
Con Omar sono riuscito a fare sia una preparazione che un avvicinamento alla gara molto sereno tranquillo e fiducioso nelle mie forze per poi affrontare la gara con le idee molto chiare ed esprimere il meglio che avevo, senza ansie e senza panico.
Un percorso diverso ed innovativo che mi ha fatto conoscere in profondità me stesso. ”
Daniel Fontana



Domande Frequenti
Cosa è la compliance?
Si tratta di quel senso di fiducia reciproca che nasce quasi istintivamente. Il cliente deve “sentire” che il Coach è la persona giusta per lui e il Coach deve sentire che è la persona giusta d’aiutare.
Come si svolge una seduta di Coaching?
Si tratta di un’interazione reciproca in cui il Coach ascolta il Cliente ma lo invita permanentemente a parlare del suo problema in termini di “organizzazione del pensiero”, stimolandolo ad evitare di parlare del contenuto. Questo per agevolarlo nel prendere un punto di vista diverso e comprendere quale sono le reali responsabilità. Vincere o perdere non sono un’obiettivo, ciò che bisogna fare per essere performanti al 100% è l’unica responsabilità.
Quali sono i problemi classici per cui ci si rivolge al Coach?
L’origine del termine Coach è il middle english “carrozza”. In pratica si tratta di un mezzo che porta le persone da un posto ad un’altro. Il autobus è un Coach. Quindi il Coach aiuta il cliente ad arrivare dalla situazione attuale ad una desiderata, normalmente chi si rivolge al Coach ha perso la bussola, oppure non dispone del navigatore, ecco che il Coach si sostituisce e contribuisce a fare in modo che il Cliente trovi la propria strada. Nella normalità, il Coach non insegna nulla a meno che non si scopra che al Cliente mancano alcune competenze necessarie per raggiungere i propri obiettivi.
Qual'è la differenza tra un Coach e un Consulente?
Il consulente è un’esperto nel suo campo, di conseguenza elargisce consigli su come fare per raggiungere obiettivi. Il Coach non da consigli, il Coach agevola il processo creativo del Cliente. Se per esempio ci trovassimo persi in un bosco, il consulente indicherebbe la strada per uscirvi. Il Coach stimolerebbe la ricerca della propria strada sostenendo il cliente durante il cammino.
Per quale motivo sostiene che se non si risolve in tre sedute, è meglio cambiare Coach?
Il principio di base, ovvero aiutare il Cliente a seguire la propria strada è la ragione che mi porta a sostenerlo. La seconda, è più potente, riguarda alla combinazioni di metodologie della PNL e la esperienza in quanto Coach Sportivo. Molte volte, a discapito del mio conto in banca, non c’è stato bisogno di iniziare il percorso, è bastato l’incontro conoscitivo.